ISCRIZIONE ANNUALE
Chiunque condivida gli scopi della nostra associazione e abbia un po’ di tempo libero da dedicare a questa particolare forma di “volontariato di ricerca”, o voglia comunque sostenere il GIO, può iscriversi pagando una quota annuale di 20 euro (10 euro per minorenni e studenti). La quota di iscrizione comprende l’assicurazione “responsabilità civile” obbligatoria per le onlus. All’iscrizione il GIO rilascia una tessera, con il “bollino” di validità dell’anno in corso, a cui si aggiungeranno i successivi bollini annuali adesivi.
RIUNIONI MENSILI
Ci riuniamo il secondo lunedì di ogni mese (escluso agosto, di solito) in un locale presso il Comune di Casciago (VA), dove ci aggiorniamo sui progetti in corso, proponiamo e organizziamo iniziative con un “ordine del giorno” che viene mandato dal Presidente tempestivamente per mail a tutti i soci, che possono proporre ulteriori argomenti o apportare modifiche. Gli incontri ufficiali (come l’assemblea annuale) vengono invece tenuti presso la nostra sede al Civico Museo Insubrico di Storia Naturale a Clivio (VA).
Le riunioni mensili sono incontri informali in cui ci si confronta anche su osservazioni ornitologiche, viaggi naturalistici, commenti e visione di pubblicazioni e fotografie ecc.
COMUNICAZIONI TRA I SOCI
Tutti i soci sono compresi nella mailing-list del GIO, attraverso cui si viene informati dell’intera attività del gruppo. Alcuni argomenti, di solito quelli più formali e amministrativi, vengono trattati dal Consiglio Direttivo, che ne informa quindi il resto dei soci in occasione delle riunioni mensili. Abbiamo anche un Tesoriere e un Vice-tesoriere che si occupano delle questioni finanziarie (entrate e uscite, rendiconto economico, rimborsi spese, acquisti vari).
DONAZIONI
Per informazioni rivolgersi al Consigliere Walter Guenzani, gualtieroguenzani@libero.it