area di studio nel Sic Veddasca. Foto Fabio Saporetti

Atlante Uccelli d’Italia in Inverno: 09/10 – 13/14

a cura di Fabio Saporetti – coordinatore Provincia di Varese

E’ iniziato nell’inverno 2009/2010 un nuovo progetto di mappatura dell’avifauna svernante in Italia, promosso
dal Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO, www.ciso_coi.org), dalla Lega Italiana Protezione Uccelli
(www.lipu.it), dall’associazione EBN Italia (www.ebnitalia.it) e da molte associazioni ornitologiche locali e
regionali che appoggiano attivamente la raccolta dei dati: tra queste associazioni figura anche il Gruppo
Insubrico di Ornitologia. Il sistema di riferimento cartografico utilizzato è analogo a quello utilizzato per il
Progetto Atlante Nidificanti in Italia (Figura 1), e la provincia di Varese risulta suddivisa in 24 particelle di
10×10 km (Figura 2).

Figura 1: copertura della cartografia UTM
Figura 1: copertura della cartografia UTM

Figura 2: le 24 particelle della griglia UTM che coprono il territorio della provincia di Varese

Figura 2: le 24 particelle della griglia UTM che coprono il territorio della provincia di Varese
Scopo del progetto è quello di ottenere informazioni precise ed aggiornate sulla distribuzione dell’avifauna in
inverno, nel periodo compreso fra il 1° dicembre ed il 31 gennaio: al termine della seconda stagione di
rilevamento la Figura 3 illustra la copertura ottenuta a livello nazionale.

Figura 3: copertura del territorio nazionale dopo i primi due inverni di rilevamento (2009/2010 e 2010/2011).
Figura 3: copertura del territorio nazionale dopo i primi due inverni di rilevamento (2009/2010 e
2010/2011).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Associazione Onlus – Registro Generale Regionale delle Organizzazioni di Volontariato: VA-234

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: